In concomitanza con la nascita del prêt à porter e della notorietà degli stilisti, Germano intuisce l’importanza dell’eyewear di moda e comincia a importare dall’estero i primi occhiali “griffati” Pierre Cardin.
Inizia poi a disegnare collezioni per Gianfranco Ferré, Nicola Trussardi ed Enrico Coveri e, dato il successo ottenuto, comincia a pensare di produrre una linea di occhiali da vista tutta sua.
È proprio in questo periodo che Germano progetta una montatura estremamente flessibile e leggera (pesa soltanto 8 grammi), utilizzando lastre di acetato da 8mm: nascono “I Leggeri”, contraddistinti sin da subito con la sigla GG.
Concepisce le prime montature per occhiali “tartarugate”, che fa produrre all’azienda Mazzucchelli; il progetto, sul quale Germano ha creduto e investito sin da subito, ottiene talmente tanto successo da portare alla nascita dello stile “Tartaruga Gambini”.