L’azienda si espande

Germano comincia a occuparsi di ottica lavorando nell’attività di famiglia e contribuendo in un modo molto particolare: importa in Italia le prime lenti a contatto pensate per gli sportivi. Negli anni ‘60, i Gambini possono contare su 4 centri ottici nella città di Bologna: quelli di via D’Azeglio, via Zamboni e via Rizzoli, ai quali si aggiunge il centro di Strada Maggiore, specializzato nell’applicazione di lenti a contatto.

1952 – 1959: il grande basket

Germano Gambini, che da tempo ha intrapreso la carriera sportiva, è un campione del basket italiano: vince due scudetti con la Virtus Bologna, dal settembre 1952 al gennaio 1959 gioca nella Nazionale e nel 1955 gioca ai campionati europei. Nel 1957, dopo avere ottenuto il diploma di ottico e la specializzazione in optometria, sposa la fidanzata Ornella.

1939 – 1945: durante la guerra

L’attività di famiglia continua tra molte difficoltà: il negozio di via Indipendenza, infatti, viene distrutto da un bombardamento degli Alleati durante la Seconda Guerra mondiale. In questo periodo Giulia Gambini, sorella maggiore di Germano, inizia a lavorare assieme ai genitori.

Il primo negozio a Bologna

Viene a mancare Gilberto Gambini, e l’attività viene rilevata dal fratello Arcibaldo. Nello stesso anno, il nuovo proprietario apre un negozio di ottica sotto le Due Torri di Bologna insieme alla cugina Anita Venturi.

Gilberto Gambini inizia la propria attività

Gilberto Gambini (zio di Germano) inizia la propria attività di ottico a Bologna, in via Mazzini. Allo scoppio della Grande Guerra l’attività si converte alla produzione di maschere antigas, per poi tornare all’ottica alla fine del conflitto.
Back to Top
Product has been added to your cart